Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Roll Cover Electrico Mountain Top Ford Ranger 2023+ Wildtrak+Xlt Super Cabina
Disponibilita':
Disponibile
Riferimento
MTRE1450B
Vues: 0
€ 3.290,00
Il sistema di chiusura si trova sotto il roll top nella parte posteriore sinistra per una maggiore sicurezza,grazie a
Questo metodo tutti gli oggetti all’interno del cassone saranno al sicuro e lontano da occhi indiscreti.
La finitura laccata nera consente una maggiore resistenza ai vari graffi e alle intemperie.
Il nuovo roll top cover Montain Top EVO sarà disponibile in versione elettrica nell’ultimo trime
Questo metodo tutti gli oggetti all’interno del cassone saranno al sicuro e lontano da occhi indiscreti.
La finitura laccata nera consente una maggiore resistenza ai vari graffi e alle intemperie.
Il nuovo roll top cover Montain Top EVO sarà disponibile in versione elettrica nell’ultimo trime
Livraison sous 5 jours
Il sistema di chiusura si trova sotto il roll top nella parte posteriore sinistra per una maggiore sicurezza,grazie a
Questo metodo tutti gli oggetti all’interno del cassone saranno al sicuro e lontano da occhi indiscreti.
La finitura laccata nera consente una maggiore resistenza ai vari graffi e alle intemperie.
Il nuovo roll top cover Montain Top EVO sarà disponibile in versione elettrica nell’ultimo trime
Ford Ranger 2p/4places - Super Cab (2023+)
Ford Ranger Wildtrak 2p/4places - Super Cab (2023+)
Questo metodo tutti gli oggetti all’interno del cassone saranno al sicuro e lontano da occhi indiscreti.
La finitura laccata nera consente una maggiore resistenza ai vari graffi e alle intemperie.
Il nuovo roll top cover Montain Top EVO sarà disponibile in versione elettrica nell’ultimo trime
Ford Ranger 2p/4places - Super Cab (2023+)
Ford Ranger Wildtrak 2p/4places - Super Cab (2023+)
Riferimento | MTRE1450B |
---|---|
Marca | MOUNTAIN TOP |
Scrivi la tua recensione